Perché una città come Brescia (≈200K ab) ha una metropolitana da ben 14 km?
Mi sono sempre chiesto quale fosse l’utilità di una infrastruttura del genere, in una città come Brescia che, seppur industrializzata, non è di forte vocazione turistica, né possiede un’aeroporto internazionale.
Esempio, la vicina Verona, non possiede un’infrastruttura del genere, ma pensiamo anche ad altre città, come Torino che ha una rete metro di 15 km oppure Genova, ma si può procedere anche con città come Palermo, Bologna, Firenze, Bari, che invece non possiedono alcuna metropolitana.
Se qualcuno, anche del luogo, mi sapesse indicare l’utilità di tale infrastruttura (che leggo addirittura vogliono prolungarla) lo ringrazio.