Una delle persone, Riccardo Biasini, che collabora con Musk nelle purghe è italiana.

Leggevo su r/news di una lista di persone che stanno attivamente collaborando con Musk, entrando negli uffici governativi americani per fare quello che è stato spiegato nel dettaglio QUI

Agli occhi mi salta fuori un nome italiano, Riccardo Biasini. Google e scopro che è un 39enne o quasi di Piacenza, laureatosi a Pisa. Una moglie italiana e due figli. Ecco un'intervista di Repubblica del 2023 che ne ripercorre la carriera.

Qui un articolo di Reuters, agenzia stampa nota a livello mondiale, che conferma che Biasini è un senior adviser nell'agenzia della gestione del personale governativo americano ed è stato piazzato da Musk in persona:

In Italia solo Wired ha parlato della cosa e non ha citato il fatto che si tratta di un cittadino italiano diventato dipendente governativo americano di alto livello, così di colpo:

Perché nessuno ne sta parlando in Italia? A livello legale italiano sono possibili delle ripercussioni legali per una cosa del genere?

L'unica cosa in qualche modo paragonabile, e sottolineo che qui si è svolto tutto in maniera democratica, è la nomina di Sandro Gozi del PD come sottosegretario del governo francese. Il governo di allora, il Conte I tramite Di Maio, aveva minacciato di togliergli la cittadinanza :

La Meloni, nello stesso articolo, aveva dato del tradito e del venduto a Gozi e aveva chiesto di togliergli la cittadinanza. Dirà qualcosa ora su questa situazione, visto che Biasini è praticamente un dipendente pubblico americano?

A voi la discussione e le conclusioni.